La musica nei luoghi di Padova Urbs picta

Dalla nostra passione per la musica, la cultura e la produzione video nasce l’idea di collaborare con il Comune di Padova per sostenere la candidatura UNESCO della nostra città: ‘Padova Urbs picta. Giotto, la Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento’.

Il progetto consiste nella realizzazione di video musicali in cui artisti professionisti mettono in dialogo la loro musica con gli affreschi Trecenteschi nei siti candidati UNESCO.

Per informazioni sulla candidatura UNESCO visita il sito web di Padova Urbs picta.

Gli affreschi del Guariento in dialogo con la musica di Fryderyk Chopin interpretata da Renata Benvegnù.

La Chiesa degli Eremitani (1276) è uno dei siti della candidatura UNESCO Padova Urbs picta: ‘Giotto, la Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento.

Renata Benvegnù:
renatabenvegnu.it
FB: facebook.com/renata.benvegnu
IG: instagram.com/renata_benvegnu

L’arte di Giotto e la musica di Zephyros protagonisti del video alla Cappella degli Scrovegni, perla della candidatura UNESCO per Padova Urbs picta.

Zephyros:
zephyrosmusic.com
FB: facebook.com/zephyrosmusic
IG: instagram.com/zephyrosmusic

Gli affreschi dI Jacopo da Verona in dialogo con la musica di J.S. Bach interpretata da Arrigo Axia.

L’ Oratorio di San Michele è uno dei siti della candidatura UNESCO Padova Urbs picta: ‘Giotto, la Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento’. 

Arrigo Axia:
FB: facebook.com/arrigo.axia
IG: instagram.com/axia_ar/

Calicanto protagonisti del video al Palazzo della Ragione, sito candidato UNESCO con Padova Urbs picta. 

La canzone “Venexia mia”, dall’album “Mosaico”, è stata musicata da Calicanto e Roberto Kriscak su testo di Eugenio Genero.

Calicanto:
calicanto.it
FB: facebook.com/calicantoofficial
IG: instagram.com/ateliercalicanto

Il Guariento alla Cappella della Reggia Carrarese, raccontato sulle note di Agustín Barrios durante un pomeriggio di pioggia.
Francesco Rocco alla chitarra per Padova Urbs picta.

Francesco Rocco:
francescoroccomusic.com
FB: facebook.com/francescoroccomusic
IG: instagram.com/francescoroccomusic

Giacomo Susani per Padova Urbs picta all’Oratorio di San Giorgio, con il primo movimento della sue composizione “Blue Madeleine”.

Giacomo Susani:
giacomosusani.com
FB: facebook.com/susanigiacomo
IG: instagram.com/giacomosusani

Chrystelle Catalano alla Cappella di S.Giacomo, situata all’interno della Basilica del Santo, suona l’ultimo movimento dell’opera BWV 1001 di J. S. Bach, Presto.

Chrystelle Catalano:
FB: facebook.com/chrystelle.boheme
IG: instagram.com/catalaneau/

Edoardo Legnaro al Battistero della Cattedrale, suona l’ultimo movimento de “La Catedral” di Augustine Barrios.

Edoardo Legnaro:
edoardolegnaro.it
FB: facebook.com/edoardolegnaro
IG: instagram.com/edoardolegnaro

Padova Musei

Il nostro lavoro per valorizzare i musei di Padova

La Nonchalante

Elaborazione su brano di E. Pariselle firmata Tocodebanda:
Roberto Tombesi – voce, organetto
Corrado Corradi – voce, bandonina

Museo Civico Della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme

Duality

Brano site specific composto da Francesco Ganassin per il Castello Carrarese, Padova.
Clarinetto e Bordelands Granular

Castello Carrarese, Padova

Francesco Ganassin:
francescoganassin.com
IG: instagram.com/francescoganassin

Video realizzato con l’Orchestra Asclepio, filmato al Palazzo del Bo di Padova (1222), Teatro Anatomico (1595) e nel reparto Covid dell’Azienda Ospedaliera di Padova.

Sostenuto da Dipartimento di Medicina e Università degli Studi di Padova. Con la collaborazione di: Azienda Ospedaliera di Padova, Comune di Padova e Dipartimento Funzionale aziendale di Malattie Rare.

Orchestra Asclepio:
FB: facebook.com/orchestra.Asclepio​
IG: instagram.com/orchestra_asclepio_

Video nel mondo

I nostri video in giro per il mondo

Chantal Balestri, pianista.

F. Chopin Etude Op. 25 N. 12

New York, Klavierhaus NY

Chantal Balestri:
chantalbalestri.com
FB: facebook.com/chantalbalestripianist
IG: instagram.com/chantal_balestri

Flavio Nati, chitarrista

Homenaje pour Le Tombeau de Debussy, Manuel De Falla 

Roma, Italia

Flavio Nati: 
flavionati.com
FB: facebook.com/flavionatiguitar
IG: instagram.com/flavionati/ 

Silk Pavillon II, un’opera di Neri Oxman e il MIT Media Lab, parte dell’esposizione ‘Neri Oxman: Material Ecology’ al MoMA, New York.

Video realizzato da Lilium SoundArt e il MIT Media Lab.

Maggiori informazioni qui.